
SCHEDA INSEGNANTE
- Indirizzo: Direzione della fotografia e Operatore video;
- Corsi triennale: Modulo Steadicam I e II;
PRESENTAZIONE
Fabrizio Buffa, nato il 18 marzo 1963, si è laureato in Sociologia (indirizzo "Comunicazione e mass media", con una tesi in Storia del cinema: Il film sull'arte) e in Filosofia (indirizzo “Scienze umane e sociali”, con una tesi in Filosofia del linguaggio: L. Wittgenstein e il cinema). Interessato alla comunicazione sociale ha conseguito un Master in “Gestione delle relazioni sociali” e un Perfezionamento in Promozione sociale e prevenzione del disagio. Ha partecipato a numerose attività sperimentali e di ricerca frequentando, fra gli altri, i laboratori di "Ipotesi cinema" con la direzione del regista Ermanno Olmi. Dal 1984 ad oggi, ha collaborato con i maggiori centri di produzione cine-televisiva maturando esperienze professionali come cameraman, operatore steadicam, direttore della fotografia, regista. Progettista e docente, si è occupato di formazione professionale fin dal 1992, collaborando con numerose agenzie formative. Attualmente si dedica alle attività formative in ambito educativo conducendo seminari di Comunicazione Aumentativa Alternativa e Psicomotricità Funzionale, in Italia e all'estero.
IL CORSO
MODULO STEADICAM I
PROGRAMMA PREVISTO:
-Cenni storici
-Evoluzione del sistema Steadicam
-Preparazione fisica dell'operatore e sicurezza sul lavoro
-La ripresa in movimento
-Componenti e princìpi di funzionamento
-Preparazione e Bilanciamento
-Tecnica base di ripresa in interno; (dal prossimo anno: esterno)
Argomenti trattati
FEBBRAIO 2019
5- Presentazione docente e studenti; evoluzione e storia della steadicam (di Garrett Brown); visione e analisi delle parti meccaniche ed elettroniche “steadicam IIIA”; organizzazione del lavoro free lance; il lavoro nel service (peculiarità e preparazione dell’operatore); differenti caratteristiche delle produzioni in relazione al prodotto (cinema, tv, web)
12- evoluzione e storia della steadicam, visione filmati di produzione (spot tv; sigle Rai; videoclip musicali; trasmissioni tv, film), confronto tecnico steadicam/clidecam; sicurezza sul lavoro (normativa, dotazione calzature e abbigliamento)
19-Visione filmati e “making of shining”; montaggio e uso Steadicam IIIA; montaggio e uso clidecam; sicurezza sul lavoro (uso mezzi non dedicati: muletto, carrelli, gru)
26-Visione filmati di Back stage; bilanciamento ed esercitazioni con Steadicam IIIA e clidecam; uso del corpo e delle mani durante la ripresa; stabilità di inizio e fine ripresa; il movimento nello spazio con steadicam
MARZO 2019
5- Esercitazioni; riprese in interno con ostacoli e scale; l’assistente steadicam (impiego e tecniche operative)
12- Esercitazioni; riprese in interno con ostacoli e scale, piani sequenza con soggetti in movimento
19- Esercitazioni; riprese in interno con ostacoli e scale, piani sequenza con soggetti in movimento; passaggio a differenti Piani di ripresa in movimento (piano sequenza)
26- Prova finale, valutazione studenti
MODULO STEADICAM II
PROGRAMMA PREVISTO:
-Cenni storici
-Evoluzione del sistema Steadicam
-Preparazione fisica dell'operatore e sicurezza sul lavoro
-La ripresa in movimento
-Componenti e princìpi di funzionamento
-Preparazione e Bilanciamento
-Tecnica base di ripresa (interno; esterno)
Argomenti trattati
FEBBRAIO 2019
5- Presentazione docente e studenti; evoluzione e storia della steadicam (di Garrett Brown); visione e analisi delle parti meccaniche ed elettroniche “steadicam IIIA”; organizzazione del lavoro free lance; il lavoro nel service (peculiarità e preparazione dell’operatore); differenti caratteristiche delle produzioni in relazione al prodotto (cinema, tv, web)
12- evoluzione e storia della steadicam, visione filmati di produzione, confronto tecnico steadicam/clidecam; sicurezza sul lavoro (normativa, dotazione calzature e abbigliamento); visione filmati di produzione (spot tv; sigle Rai; videoclip musicali; trasmissioni tv; film),
19-Visione filmati e “making of shining”; montaggio e uso Steadicam IIIA; montaggio e uso clidecam; sicurezza sul lavoro (uso mezzi non dedicati: muletto, carrelli, gru)
26-Visione filmati di Back stage; bilanciamento ed esercitazioni con Steadicam IIIA e clidecam; uso del corpo e delle mani durante la ripresa; stabilità di inizio e fine ripresa; il movimento nello spazio con steadicam
MARZO 2019
5-Esercitazioni; riprese in interno con ostacoli e scale; il movimento dei piedi e delle gambe; ripresa a seguire e precedere; differenti inquadrature del piano sequenza; impiego di assistenti
12-Esercitazioni; riprese in esterno su terreni irregolari ; messa a fuoco (uso della distanza e follow focus); passaggio a differenti Piani di ripresa in movimento
19-Esercitazioni; riprese in esterno con ostacoli, scale; l’assistente steadicam (tecniche operative); pavimentazioni e adattamenti costruiti sul set
26- Prova finale, valutazione studenti
CV
Alcune collaborazioni:
Il Giocatore invisibile, Film - “Roberto Cavalli parfum”Spot TV 2012 – “Maternity Blues”, Film - “Quantum of solace”, B22 Film, serie 007 - RAI1 - RAI2 -RAI 3 – Rai International - MEDIASET (Canale 5 - Rete 4 - Italia1) EUPHON - BBC - MILANO PRODUZIONI - Produttori Associati - BARABINO & PARTNERS - EOS - SITCOM (Alice) - UNICEF - SNAM- AGIP - NESTLE' - WALT DISNEY - STAYER - PEUGEOT - REX - WELLA - ARISTON - ERG - POLYGRAM RICORDI - BERTONE - V-SHIPS - SILVERSEA - STARLAURO - SUN LINE CRUISES - MONDADORI - PIAGGIO - WWF - CROCE ROSSA ITALIANA MINISTERO DEI BENI CULTURALI - GRIMALDI - SHELL - SNAV- INTERFILA - GIG CONBIPEL - SANGIORGIO - LEONE - SAN DANIELE - BALDUCCI - BERLONI ITERBY - PERUGINA - SAFFA - SELECO - STANDA - IPERCOOP - ITALGEL
SAECO - MERLONI - REGIONE TOSCANA - REGIONE LIGURIA - REGIONE SICILIA - CEPU – HOYA – STEFANO RICCI.
Produzioni musicali:
Sting, Renato Zero, Vasco Rossi, Cocciante, Raf, Ramazzotti, Paola Turci, Tullio De Piscopo, I Nomadi, Pooh, Toto Cutugno, Gianni Morandi, Lucio Dalla, Enrico Ruggeri, Edoardo Bennato, PFM (...).
Trasmissioni TV:
Linea verde, Lineablu, Sereno variabile, Quelli che il calcio, Carramba che sorpresa, La vita in diretta, Premio Bernardini, Alle falde del Kilimangiaro, Rai-SanRemo (spot pubblicitari), L'ha detto la TV, Alice (Sitcom), Il brutto anatroccolo (Rete 4 Mediaset), Champions League (calcio mediaset), (...)
Fiction:
Un posto al sole (Rai).