SCHEDA INSEGNANTE
- Indirizzo: Montaggio e Post Produzione;
- Corsi triennale: Post Produzione e VFX I, Post Produzione e VFX II e Post Produzione e VFX;
- Sito docente;
IL CORSO
I ANNO
TEORIA
Accenni storici sulla nascita e l'utilizzo degli effetti visivi
Analisi di un film e identificazione della computer grafica e delle sue funzionalità attraverso lo studio dei vfx breakdown
Breaking down di uno script
Studio delle conoscenze base sugli effetti visivi necessarie per affrontare diverse tipologie di richieste professionali nell'ambito della produzione video.
Creare un proprio stile utilizzando e ampliando le proprie conoscenze artistiche.
PRATICA
Introduzione al programma After Effects e le sue funzionalità base.
Introduzione al Chroma key in ambiente After Effects
Allestimento e illuminazione di un Chroma key
Photoshop e le sue funzionalità base
Introduzione al fotoritocco e alla tecnica del matte painting utilizzando photoshop e interfacciandosi con After effects
Introduzione al rotoscoping e al tracking 2D utilizzando il programma Mocha.
Introduzione alla Motion graphic e realizzazione di titoli animati
Realizzazione di un found footage utilizzando le conoscenze acquisite
II ANNO
TEORIA
Pianificazione di un flusso di lavoro iniziando dalla sceneggiatura, passando dalla progettazione delle inquadrature che necessitano di interventi in CGI, la supervisione sul set, la creazione di un team professionale, fino ad arrivare alla realizzazione degli effetti visivi.
Creazione di un budget adeguato alle richieste e analisi delle diverse possibilità di realizzazione degli effetti visivi in relazione ad esso.
Presentazione di un progetto attraverso visualizzazioni preliminari.
Concetti base sulle metodologie di ripresa finalizzate agli effetti visivi.
Interfacciarsi con le diverse figure professionali sul set e in fase di pre produzione.
Approfondimento sulle diverse scelte stilistiche da adottare a seconda del progetto da realizzare.
Basi sulla teoria del colore e differenze tra color correction e color grading
PRATICA
Approfondimento sulle funzionalità avanzate di After effects
Effetti particellari
Recupero delle riprese danneggiate
Usare le espressioni per alleggerire il workflow
Creare un ambiente di lavoro adeguato per lavorare con ogni tipo di formato video
I dpx e le sequenze di immagini
Maschere in movimento e canali aplha
Approfondimento sulla Motion Graphic
Ambiente 3D in after effects
Camera Tracking 2d e 3d
Conoscere i plug in essenziali e quelli più utili
Chroma Key avanzato, come risolvere le situazioni più difficili nei casi di errata illuminazione del set
Rotoscoping avanzato in mocha, estrarre gli elementi da una scena
Rimuovere gli elementi estranei alle riprese
Matte painting avanzato in Photoshop
Set extension, concetti base e realizzazione.
Implementazione del workflow in after effects usando cinema 4d o Nuke
Davinci resolve, funzionalità base del programma e pratica di color correction / grading
III ANNO
TEORIA
Approfondimento sulla propria ricerca stilistica , esaminando vari nomi di spicco del mondo dei vfx e i più importanti studi di produzione del momento, focalizzandosi nella creazione di uno stile personale attraverso una adeguata ricerca iconografica e teorica.
Saper leggere un Quality Control e risolvere i problemi annessi in caso di mancato superamento del test, analizzando diversi esempi provenienti dalle più grandi distribuzioni mondiali.
Approfondimento sulla conoscenza dei vari formati video e compressioni in relazione ai diversi ambienti di fruizione di un prodotto audiovisivo.
Formati di compressione e formati RAW delle principali camere digitali professionali sul mercato.
Progettazione di inquadrature completamente in CGI
Teoria del colore avanzata, uso delle color palette nel campo cinematografico
Gestione della propria figura professionale sul web.
PRATICA
Esercitazioni su materiale originale proveniente da prodotti già sul mercato e simulazioni di delivery di sequenze in CGI, dal RAW ai diversi formati finali.
Simulazioni di richieste specifiche come set extension, rimozione elementi di scena,rotoscoping e chroma key partendo da materiale originale di prodotti già presenti sul mercato e capacità di proporre soluzioni differenziate.
Approfondimento su tutti i programmi trattati negli anni precedenti in base alle proprie esigenze personali e creative.
Coinvolgimento su progetti extra accademia e confronto con varie tipologie di clientela reale e le relative problematiche annesse.
Approfondimento del programma Davinci Resolve e realizzazione di una color grading professionale, basata sullo studio dei parametri principali di fruizione di un prodotto e su scelte stilistiche personali o basate sulle richieste del committente.
CV
Accademia Cinema Toscana Lucca
Docente di Post Produzione e VFX;
Esperienze come supervisore alla post produzione:
- Eaters (2010) Lungometraggio
- Zombie Massacre (2012 ) Lungometraggio
- Morning Star ( 2013 ) Lungometraggio
- Zombie Massacre 2 ( 2014 ) Lungometraggio
- House of Evil ( 2015 ) Lungometraggio
- Oltre 20 videoclip Musicali realizzati tra il 2006 e il 2017
Esperienze come produttore esecutivo ed associato:
- Anger of the dead ( 2015) Lungometraggio
- Phantasmagoria ( 2014 ) Lungometraggio
- The blind king (2016 ) Lungometraggio
- House of Evil ( 2015 ) Lungometraggio
Esperienze lavorative come supervisore alla post produzione per le seguenti società:
- Event film canada
- eOne
- Paramount
- Splendid Film
- Phase4
- Metrodome
- Koch Media
- Sony
- KSM